Seguici su
Cerca

Contenimento Covid-19 - il Dpcm del 7 settembre 2020

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020

Data:

08 Settembre 2020

Tempo di lettura:

3 min


il decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 7 settembre 2020, con il testo in versione web e pdf, ed entrato in vigore l’8 settembre (cliccare link sottostante).

http://www.governo.it/it/articolo/proroga-delle-misure-di-contenimento-covid-19-il-dpcm-del-7-settembre-2020/15142

Cambia poco per quanto riguarda le regole per limitare la diffusione del Covid-19 con  l’ultimo dpcm del governo. Il nuovo Dpcm rimarrà valido fino al 7 ottobre 2020  nessuna variazione per quanto riguarda l'utilizzo della mascherina e il rispetto della distanza di sicurezza, il tampone obbligatorio per chi rientra da 4 Paesi europei. Confermato anche  il blocco  alla riapertura delle discoteche, o dei locali da ballo in genere, e non c'è stata l'attesa  riapertura degli stadi che rimangono chiusi al pubblico.

La novità: viene concessa la possibilità, per le coppie internazionali, rimaste separate a causa dei limiti agli spostamenti, di rincontrarsi. 

In Sintesi

nessuna varizione rispetto DPCM precedente per:

- Obbligo di indossare la mascherina e distanza di sicurezza 

-  no alla riapertura delle discoteche, stadi chiusi

normali rientri dall’estero : restano le regole e le ordinanze del Ministero della Salute emesse finora: quarantena obbligatoria per chi arriva da Paesi fuori dall’Unione Europea, extra Schengen e da Romania e  Bulgaria, tampone obbligatorio per i rientri da Spagna, Grecia, Croazia e Malta

novità: 

-  trasporti pubblici regionali :  consentito il riempimento delle carrozze dei treni, degli autobus, dei tram e delle metro fino all’80%. della capienza complessiva dei mezzi

- ricongiungimento per le coppie binazionali e internazionali non sposate

 

Nel Dpcm viene ribadita la ripresa dei servizi educativi e delle attività didattiche (scuole di ogni ordine e grado) anche nel rispetto del protocollo di sicurezza dell’Istituto Superiore di Sanità (vedere allegato D–21 del decreto del presidente del Consiglio del 7 settembre consuntalbile dal link Governativo)

Per maggiori dettagli leggere attentamente  il Dpcm e gli allegati consultabile dal sito governativo (link soprastante)

Il Sindaco

Enrico Collu

Altre Informazioni

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Istituzionale

Numero: 93

Pagina aggiornata il 08/09/2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback: