Seguici su
Cerca

Ordinanza del presidente della regione Sardegna Christian Solinas nr. 46 del 6 ottobre ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica

Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Data:

07 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

3 min


Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha firmato il sei ottobre una nuova ordinanza allo scopo di limitare la diffusione del coronavirus in Sardegna. L'ordinanza emanata ricalca quella adottata l’11 settembre scorso (che scadrebbe oggi 7 ottobre 2020) estendendola di fatto fino a venerdì 23 ottobre. Confermato quindi l'obbligo dei test per chi entra in Sardegna.

L'ordinanza precedente, ed in scadenza oggi, è stata già impugnata dal governo e il TAR della Sardegna, che ha sospeso l'efficacia della parte oggetto di ricorso per violazione dell'articolo 16 della Costituzione Italiana sulla libera circolazione delle persone, proprio in data odierna dovrebbe riunirsi in Camera di Consiglio per esprimersi in merito alla posizione assunta dal Governatore.

 In attesa di questo pronunciamento il Presidente Solinas ha comunque deciso con l’ordinanza numero 46 di prorogare i test obbligatori per chi arriva in Sardegna fino al 23 ottobre.

Continua quindi il braccio di ferro con il governo che ha giudicato parte dell'ordinanza anticostituzionale perché in violazione dell’articolo 16 della Costituzione come scritto sopra, il Governatore spiega che la decisione nasce dalla necessità di fronteggiare l'aumento dei contagi che in questi ultimi giorni si stanno registrando in Sardegna.

Nell'attesa del nuovo DPCM nell'ordinanza viene inoltre confermato l'obbligo dell'utilizzo delle mascherine anche all'aperto, nei luoghi in cui esiste la possibilità che si crei assembramento o ove non esista la possibilità di rispettare la distanza di un metro interpersonale.

 L'ordinanza è scaricabile al seguente link

https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20201007090020.pdf

Il Sindaco

Enrico Collu

Altre Informazioni

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Istituzionale

Numero: 111

Pagina aggiornata il 07/10/2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback: