Seguici su
Cerca

Situazione Covid-19 a San Sperate Aggiornamento del 29/10/2020

Data:

29 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

17 min


Situazione Covid-19 a San Sperate - Aggiornamento del 29/10/2020

Oggi è arrivata la comunicazione ufficiale del decesso della signora Iolanda che segue di pochi giorni quella del signor Fernando.  Entrambi erano ricoverati in ospedale da diverso tempo essendo risultati positivi al Covid-19.

La vita e la morte fanno parte della nostra esistenza, il momento in cui dobbiamo salutare i nostri cari è sempre difficile da affrontare e, anche se ce lo aspettavamo, non siamo mai sufficientemente preparati e pronti. Ancor di più in un momento e in condizioni come queste, dove non ci è reso possibile stare vicino alle persone per noi preziose. Sapere che son andate via senza il conforto dei propri familiari aggiunge dolore al dolore e ci rende tristi.

Anche per far cessare questa cosa terribile e inumana, dobbiamo collaborare e fare la nostra parte per far sì che questo male venga sconfitto al più presto. Ovviamente come noi facciamo la nostra parte è giusto pretendere che tutti si faccia la propria, a seconda delle competenze e poteri.

Alla famiglia dei Signori  Fernando e Iolanda porgo, a nome di tutta la comunità, le più sentite condoglianze. San Sperate vi è vicina.   

È arrivata inoltre l’ufficialità di:

  • DUE nuove guarigioni dal Covid-19, una buona notizia che ci rassicura e ci rasserena;
  • TRE nuovi casi di positività al Covid-19, le persone sono in isolamento domiciliare e una ricoverata in ospedale. Notizia meno buona ma prevedibile di fronte ai tanti tamponi che si stanno effettuando e la situazione generale. Segno che non possiamo abbassare la guardia.

Rimane quindi stabile il numero totale delle persone attualmente positive a San Sperate, aumenta il numero dei decessi di persone positive al Covid e, per fortuna, aumenta anche il numero dei guariti.

La situazione aggiornata dai dati ufficiali pervenuti alla data del 29 ottobre 2020 è questa.

Attualmente positivi al Covid-19                         nr. 29

 

                                                                                                                      Di cui:        2 in ospedale

 

                                                                                                                                       27 in isolamento domiciliare

 

Persone positive al Covid-19 decedute             nr.    4

 

Guariti da Covid-19                                                 nr. 21

 

                                                                                                                      Di cui:         8 periodo ante lock down

 

                                                                                                                                        13 periodo post lock down

 

Persone risultate positive al Covid-19 dall’inizio emergenza   nr. 54

(numero comprensivo di tutti i casi da marzo a oggi, attuali positivi, deceduti e guariti)

 

Anche a seguito delle ulteriori restrizioni imposte dall’ultimo DPCM del 24 ottobre DOBBIAMO essere rispettosi nell’adottare le misure di contenimento: mascherine, distanziamento sociale e igienizzare le mani sono le regole basilari.

 È fondamentale essere rispettosi delle regole e attenti in determinate situazioni:

- se abbiamo uno stato febbrile dobbiamo fermarci subito e dichiararlo immediatamente al nostro medico curante. Fare gli eroi in questi casi non serve, ancora meno cercare ignorare il problema per paura di essere bloccati, anche se ne va del nostro lavoro o dei nostri interessi.

- evitiamo abbracci e contatti personali anche quando partecipiamo a eventi tristi o di grande gioia, il momento ci impone di dover essere forti anche in questo.

Non essere attenti in questi e altri atteggiamenti non aiuta la lotta al contrasto e alla limitazione della diffusione del Covid-19, lo dimostra l’esperienza accumulata in questi mesi, e contribuisce a continuare a tenere sotto pressione le nostre strutture sanitarie già duramente provate in questi giorni.

Se deve essere un mese di sacrifici facciamo in modo siano utili per uscire da questo momento di grande difficoltà, che possano contribuire ad arginare la diffusione del Covid-19 in modo concreto e tangibile.

Consiglio inoltre vivamente di scaricare e utilizzare l'APP Immuni.

Il Sindaco

Enrico Collu

Altre Informazioni

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Istituzionale

Numero: 132

Pagina aggiornata il 29/10/2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback: