Seguici su
Cerca

Modalità prenotazioni seconda giornata vaccinazioni punto mobile Ad Adiuvandum San Sperate

Data:

09 Giugno 2021

Tempo di lettura:

3 min


Si è conclusa la prima giornata del punto di vaccinazione mobile Ad Adiuvandum di San Sperate con la somministrazione di 407 prime dosi di vaccino pfizer (di cui sei inoculate a domicilio a persone impossibilitate a muoversi).

Prossimo appuntamento mercoledi 16 giugno, sempre presso il centro diurno per anziani, dalle ore 8.30 in poi.

Alla fine tutto ha funzionato senza intoppi, l'organizzazione è stata pressoché impeccabile. Infatti oltre il raggiungimento di quello che ci pare un ottimo risultato, la giornata è servita per rodare il sistema.

Un ringraziamento veramente sentito va ai nostri medici, infermieri, ai volontari della protezione civile e del soccorso, all'esercito Italiano e a tutta la rete Ad Adiuvandum.

Un sentito grazie anche a tutti coloro che hanno condiviso questa esperienza decidendo di accettare la somministrazione del vaccino. Siete stati puntuali, diligenti e collaborativi, in sintesi perfetti.

 

MODALITA' PRENOTAZIONE PER LE PROSSIME GIORNATE

Le priorità rimangono invariate, anziani, persone fragili e persone particolarmente esposte al rschio per via della proria occupazione. Tuttavia l'esperienza di questi giorni ci suggerisce di provare ad aprire la possibilità di prenotazione a partire dai 18 anni in su.

A seconda delle richieste formeremo degli elenchi e chiameremo per confermare la prenotazione, in caso di esaurimento delle disponibilità si andrà secondo le priorità stabilite, cioè anzianità, fragilità e esposizione al rischio.

Le prenotazioni si possono fare nelle seguenti modalità:

- telefonando al nr. telefonico 348 8405480 attivo il giovedì dalle dalle 10 alle 13 - il venerdì, lunedì e martedì dalle 10 alle 17,00 - 

- in alternativa ci si potrà recare personalmente, solo i lunedì e i martedì sera, dalle ore 18 alle 20 presso il piano terra del Comune. Troverete due addette della protezione civile che, oltre permettervi di prenotare, vi consegneranno i moduli da compilare.

Ricordiamo che:

- chi volesse vaccinarsi nel nostro centro mobile deve disdire obbligatoriamente eventuali prenotazioni già effettuate in altri hub;

- non possiamo sapere se non il giorno prima quale tipo di vaccino ci verrà consegnato, nella giornata appena conclusa si è trattato di pfizer;

- la vaccinazione nel nostro centro mobile è consentita solo ai residenti o alle persone che hanno attività nel nostro paese.


Il Sindaco

Enrico Collu

Altre Informazioni

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Istituzionale

Numero: 105

Pagina aggiornata il 09/06/2021

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback: