Continua l'aumento dei casi di positività rilevati in paese, alcune considerazioni sui numeri.
A differenza dei mesi scorsi stavolta ad essere colpita è la fascia più giovane della popolazione. Infatti dai dati che ci sono stati comunicati risulta bassissima la percentuale di contagiati over 60 (1%), molto bassa nella fascia tra i 50 e i 60 ( 7%). Decisamente più alte invece le percentuali nelle fasce di popolazione più giovane, la più alta la registriamo nell'età compresa tra i 30 e i 50 anni (46%) seguita, ahimè, dalla fascia dei più piccoli di età tra i 5 e i 18 anni (36%) e dalla fascia tra i 18 e i 30 anni (10%).
A livello statistico nel nostro paese si nota quindi una diffusione maggiore nelle fasce più giovani (a differenza delle volte scorse) e effetti meno aggressivi del virus con molte persone che hanno o non manifestato alcun sintomo oppure lievi fino agli effetti classici, perdita olfatto, mal di testa, febbre etc. Tuttavia al momento non si registra nessun ricovero ospedaliero legato direttamente al Covid-19.
Le solite raccomandazioni: prudenza, rispetto ligio delle regole di prevenzione, viverla con consapevolezza ma anche, per quanto possibile secondo la situazione di ciascuno, in serenità.
Situazione attuale
attualmente positivi al Covid-19 nr. 42
Persone positive al Covid-19 decedute nr. 4
Guariti da Covid-19 nr. 188
Persone risultate positive al Covid-19 dall’inizio emergenza nr. 234 (Numero comprensivo di tutti i casi da marzo a oggi, attuali positivi, deceduti e guariti)
Quarantena
Attualmente risultano in quarantena ai domiciliari 20 persone.
Le persone poste in quarantena dall'inizio della pandemia a oggi sono in totale 519
Il Sindaco
Enrico Collu